lavaggio fascia porta bebé

Come si lava la fascia porta bebè?

Cara mamma e caro papà, so che stai fremendo per provare subito la fascia porta bebè che è appena arrivata a casa ma devo fermarti: sai come si lava prima dell'utilizzo?

Se la risposta è "no", allora questo articolo fa proprio per te!

Il primo lavaggio della fascia porta bebè

Il primo lavaggio non si scorda mai: se non si effettua correttamente, potrebbe compromettere le qualità della fascia porta bebè in modo irreparabile.

Proprio per questo motivo, si tratta di un passaggio molto importante.

In primis è bene lavare la fascia porta bebè prima dell'utilizzo perché sul tessuto ci potrebbero essere dei residui di lavorazione, che il bambino potrebbe ingerire, data la predisposizione a mettere qualsiasi cosa in bocca.

Inoltre, il lavaggio è necessario per fissare tra di loro i fili del tessuto. Proprio per questo motivo sin dall'inizio di questo articolo ti ho detto che la fase del lavaggio non può essere saltata!

La fascia appena uscita dalla scatola, infatti, presenta delle fibre non ancora assestate, che potrebbero muoversi. Se sottoposte alla tensione della legatura, quest'ultime potrebbero deformare la trama ed il pattern, danneggiandosi irreparabilmente.

Regole generali di un buon lavaggio della fascia

Per evitare errori c'è solo una cosa da fare: leggere le istruzioni di lavaggio indicate sull’etichetta del prodotto, oppure nel libretto d’istruzioni.

Ogni azienda produttrice, infatti, ha dei consigli specifici per il lavaggio di quel particolare tessuto. Imparare come si lava la fascia porta bebè prima di combinare guai è essenziale.

Ad ogni modo e in via del tutto generica, le fasce babywearing si possono lavare sia a mano, sia in lavatrice

Se vuoi essere sicuro o se la tua lavatrice è troppo datata, ti consiglio caldamente di inserire la fascia nella retina per gli indumenti delicati, o dentro una federa per cuscini chiusa. 

Attenzione: le fasce porta bebè misto lana e misto cashmere sono in assoluto le più delicate e vanno lavate a mano, rimanendo il più possibile in ammollo. 

Se la fascia si infeltrisce, infatti, potresti rischiare che il pannello si accorci e che venga compromessa l’elasticità della trama diagonale. 

Per quanto riguarda i lavaggi in lavatrice, ti consiglio rigorosamente acqua fredda (30°- 40°) e il ciclo di lavaggio per capi delicati. Per il primo lavaggio sarebbe bene farla lavare in acqua molto abbondante, per eliminare ogni residuo di lavorazione. La centrifuga è sufficiente tra i 400 e i 600 giri: non spingerti oltre, potrebbe rovinarsi!

Particolare attenzione va posta con le fasce porta bebè misto seta: per queste si dovrebbe scegliere un programma ultra delicato, meglio se senza centrifuga. Consiglio di fare un doppio risciacquo, invece, se le fasce porta bebè in questione sono in canapa e lino, poiché questi tessuti richiedono una maggiore quantità di acqua per essere “ammorbidite”. 

Ora ti porto un pizzico della mia esperienza: utilizza un detersivo ecologico ed evita l'ammorbidente perché lacera le fibre. 

Come si asciuga la fascia porta bebè?

Una regola: utilizza metodo tradizionale, stendendola in orizzontale se c’è lo spazio. Tienila, inoltre, lontana dalla luce diretta del sole o da fonti di calore. 

Apro una parentesi sull'asciugatrice: è sconsigliata per le fasce misto lino, canapa, seta, lana e cachemire, quindi è consentita solo nelle fasce in 100 % cotone se la giornata è uggiosa. Consiglio di posizionare la fascia in una federa di un cuscino, a basse temperature per massimo 30 minuti. Questo tempo sarà sufficiente per togliere gran parte dell’acqua e offrirti la possibilità di terminare l’asciugatura in casa. 

La fascia porta bebè si stira?

La fascia va stirata da entrambi i lati con tanto vapore, fondamentale per ammorbidire le fibre ed aiutare il fissaggio delle stesse tra di loro, soprattutto se si tratta del primo lavaggio. Questo passaggio aumenta la durata del tessuto e previene la formazione di pieghe, che può incidere sulla resistenza nel corso del tempo. 

Devi ancora acquistare la tua prima fascia porta bebè? Rimedia subito!