Cara mamma, sto scrivendo questo articolo proprio per te che, arrivata al momento di scegliere se superare la paura nei confronti del babywearing o meno, ti stai tirando indietro.
Voglio confortarti: tutte noi mamme ci siamo passate perché si tratta di una cosa nuova, che non hai ancora sperimentato.
Se ti stai chiedendo come superare la paura e vivere al meglio il percorso babywearing, questo articolo è perfetto per te! In questi cinque minuti di lettura scoprirai come liberarti di questa e di tante altre paure che hai, soprattutto da quando sei diventata mamma.
Continua a leggere!
P.S. ti metto qui sotto un metodo ancora più semplice per superare la paura.
Le paure delle neo mamme

Dopo il momento in cui si scopre di aspettare un bambino, si susseguono mille emozioni. In primis la gioia e lo stupore, che inebrieranno le nostre prime giornate da futura mamma e poi arriveranno loro: le terrificanti paure.
Fra queste le più comuni riguardano il “sentirsi all’altezza” di questo compito e tutti i preparativi per arrivo del piccolo. Se queste sono le tue paure non ti preoccupare: ci siamo passate tutte e nessuna di noi è nata imparata.
Avere delle paure è normale, anche dopo la nascita. Dopo il parto, infatti, è normale sentirsi un po' impacciate: fare la mamma è una cosa nuova, non la si è mai fatta prima.
Come tutte le cose nuove, infatti, serve un periodo di pratica, per abituarsi. Se ti stai chiedendo come superare la paura ti svelo un semplice trucco: ti basterà esercitarti e fare pratica. In poche parole: affrontandola.
Fra le paure delle neo mamme, però, ce n'è anche un'altra: la paura del babywearing, di cui ti parlo ora.
La paura del babywearing

Come si fa legare? Il mio bambino non si calma: che sia colpa del babywearing? Non so se l'ho legato bene, ho paura che cada!
Ecco, se hai pronunciato o se hai pensato almeno ad una di queste frasi, allora è proprio il caso che tu continui a leggere! Di seguito, infatti, ti spiegherò come superare la paura, dando la risposta a tutte le tue domande.
Nel paragrafo precedente abbiamo detto che per superare le paure è necessario affrontarle, ovviamente con un giusto grado di preparazione prima.
Intanto parto con il rassicurarti: durante la gravidanza hai fatto cose ben più difficili del babywearing, come tenere il bambino nel pancione. Sembra una cosa scontata, ma non lo è per niente! Il corpo in quel periodo, infatti, subisce tantissime variazioni e altrettanti cambiamenti a cui noi donne non siamo sempre pronte psicologicamente.
Non tutte le donne, infatti, vivono la gravidanza allo stesso modo. Alcune non vedono l'ora di partorire per tornare alla loro forma corporea pre-gravidanza, altri invece fanno fatica a distaccarsi da quel pancione che le ha accompagnate in questo percorso per nove mesi.
Anche l’inizio del percorso babywearing, come la gravidanza, non è uguale per tutte. A volte potrebbe essere difficile iniziare perché non si hanno le giuste informazioni a riguardo o, perlomeno, non sono sufficienti. Proprio per questo motivo, cara mamma, dovresti affidarti alle persone giuste, ancora meglio se sono delle consulenti babywearing.
La corretta informazione e la pratica costante sono gli ingredienti principali per capire come superare la paura del babywearing.
Proprio per venirti in aiuto e per darti uno strumento che possa farti passare questa paura, abbiamo ideato un videocorso sul babywearing in collaborazione con Chiara Venturoli, una consulente babywearing. Attraverso la visione dei video contenuti in questo corso, potrai comprendere al meglio come legare la fascia e come indossare correttamente il marsupio, oltre a capire chiaramente quali siano i benefici del portare.
Questo video corso può essere visionato in ogni momento tu voglia, anche più volte, per portarti all'eliminazione completa di tutti i tuoi timori.
Goditi al meglio il percorso babywearing con il tuo bambino! Vedrai, non te ne pentirai!