Sai che la maggior parte dei bambini incontrano delle difficoltà a dormire, soprattutto quando sono da soli, nel loro lettino o nella loro culla? Se sei una mamma o un papà di certo avrai già avuto delle esperienze in questo e saprai anche bene che il tuo bambino dorme più volentieri vicino a te. Sappiamo cosa stai pensando: “Io non posso stargli vicino tutto il giorno, ho anche bisogno di fare altro come lavorare o rassettare la casa.”. Hai ragione ma possiamo assicurarti che il tuo bambino non sta facendo i capricci, sta rispondendo solo a un bisogno naturale, ovvero quello di sentirsi al sicuro, vicino ai genitori. Allo stesso tempo, però, vogliamo anche rassicurarti: esiste un modo per tenere vicino a te il tuo bambino e continuare a fare le tue cose. Hai mai provato a farlo dormire in fascia? No? Vedrai, ti cambierà letteralmente la vita e la giornata! Continua a leggere questo articolo per scoprire tutti i segreti del dormire in fascia!
Sai perché il tuo bambino si sveglia spesso?

Sai che esistono delle statistiche che determinano le cosiddette “finestre di veglia” del bambino a seconda dell’età? Con l’avanzare del tempo, infatti, il tuo bambino tenderà a dormire sempre meno, portando ad avere “finestre di veglia” sempre più ampie.
Questo, ovviamente è normale e fisiologico: non ti preoccupare!
Qui sotto ti riportiamo una tabella utile per comprendere se il tuo bambino sta dormendo per un numero di ore corretto.
Età del bambino | Finestra di veglia |
0 – 4 settimane | 35 – 60 minuti |
4 – 12 settimane | 60 – 90 minuti |
3 – 4 mesi | 75 – 120 minuti |
5 – 7 mesi | 2 – 3 ore |
7 – 10 mesi | 2,5 – 3,5 ore |
11 – 14 mesi | 3 – 4 ore |
14 – 24 mesi | 4 – 6 ore |
Il tuo bambino sta dormendo molto meno rispetto al tempo riportato in questa tabella? Il nostro consiglio è quello di tenerlo monitorato il più possibile per riconoscere la causa.
Non ci sono cause apparenti che ti sembrano disturbare il sonno del tuo bambino? Allora forse ha solo bisogno di te: continua a leggere per scoprire come aiutarlo e come diminuire le finestre di veglia.
Dormire in fascia aumenta la qualità del sonno

Ebbene sì, è stato scientificamente provato che dormire in fascia aiuta davvero molto i bambini. Ma perché questo strumento utilissimo può aiutare in questo caso? Qui di seguito ti elenchiamo due validi motivi per cui dormire in fascia può essere davvero una “manna dal cielo” per te e per il tuo bambino.
Rende più tranquillo il bambino
Il babywearing, che sia in fascia o con il marsupio, rende i bambini molto più tranquilli e sereni, proprio perché sono a contatto con la mamma o con il papà. Far prendere sonno il proprio bambino in fascia è davvero fenomenale: non si sentirà distante da te e dormirà beatamente, anche per ore. Mentre lui dormirà, inoltre, tu potrai continuare a fare tutto quello che vorrai, dato che la fascia permette di avere le mani libere e, contemporaneamente, tenere il proprio bambino vicino al proprio corpo. Far dormire in fascia il tuo piccolo sarà davvero fantastico sia per te che per lui, provare per credere!
Diminuisce la probabilità di reflusso
Come abbiamo detto anche in un altro articolo, il babywearing aiuta non poco a calmare il fastidiosissimo reflusso. Questo è possibile grazie alla posizione eretta che la fascia consente post poppata, che sia essa da latte naturale o artificiale. Il reflusso, infatti, molto spesso viene causato da una posizione scorretta post pappa, che fa “tornare su” il latte.
La fascia o il marsupio aiutano anche nel sonno proprio perché permettono una digestione corretta, che non disturberà e non farà stare male il tuo bimbo.
Dormire in fascia sarà la soluzione, anche per il diabolico reflusso!
Ti piacerebbe far vivere l’esperienza di dormire in fascia al tuo bambino per cercare di diminuire le sue finestre di veglia? Allora tutto ciò che ti serve è una buona fascia, magari unita a delle buone “istruzioni per l’uso”.
Dove trovare entrambi? Abbiamo noi la soluzione per te: il nostro pacchetto fascia elastica + videocorso babywearing a un prezzo speciale!
Scoprilo ora!