federa-seta-benefici-pelle-capelli

Federa in seta: scopri tutti i benefici per pelle e capelli

La cura del nostro corpo parte dalle piccole scelte di ogni giorno, come, per esempio, selezionare con consapevolezza i tessuti che indossiamo. Questo principio vale anche per il benessere della pelle e dei capelli!

Un terzo della giornata lo passi a ricaricare le batterie a letto e per 8 ore la tua testa sta a contatto con il cuscino. Chioma e viso toccano e si sfregano tutta la notte contro la federa: immagina se il suo tessuto non lasciasse traspirare o facesse sudare! Oppure, come capita spesso, la mattina fosse piena di capelli caduti durante il sonno, che si sono indeboliti a causa dell'attrito.

Anche la salute del nostro viso e dei nostri capelli hanno bisogno di cura, soprattutto se abbiamo esigenze specifiche, come capelli ricci o acne. Una delle soluzioni più efficaci è utilizzare una federa in seta: vediamo insieme perché sceglierla, come riconoscerla e come lavarla!

Perché usare la federa in seta invece di cotone, raso, satin?

“Ma la federa in seta funziona davvero?”: o meglio, perché optare per un tessuto come la seta per la biancheria da letto? Perché preferirla ad altri filati?

Innanzitutto, la seta è una fibra naturale, non deriva da petrolio o altre materie prime artificiali, e già questo è un enorme punto a favore! Inoltre, adatta la temperatura del corpo a quella esterna, è antibatterica e ipoallergenica, oltre che morbida e super confortevole.

In commercio esistono dei tessuti, come cotone, raso e satin, che ne imitano l’aspetto esteriore, ma che non sono paragonabili dal punto di vista del comfort. Il cotone è resistente, traspirante e assorbe l’umidità, ma non previene né il sudore né l’attrito tra cuscino e capelli. Per quanto riguarda raso e satin, questi sono trame, non tessuti: entrambi garantiscono un effetto lucido e liscio, ma sono prodotti con poliestere o nylon. Inoltre, non sono traspiranti e non termoregolano.

Come riconoscere una federa in seta?

La federa in seta, quindi, grazie alla sua traspirabilità, alle proprietà allergeniche e alla sua capacità di mantenere la pelle idratata, è un vero toccasana. Ma come riconoscerla dagli altri tessuti?

  • Sensazione al tocco: la seta è liscia, fresca e leggera, gli altri tessuti sono più pesanti e spessi.
  • Lucentezza: il tessuto non deve essere eccessivamente brillante; raso e satin, per esempio, sono più lucidi della seta, perché realizzati con fibre sintetiche.
  • Traspirabilità e temperatura: la seta rimane fresca d’estate e calda nelle stagioni fredde - il tessuto sintetico fa sudare! Inoltre, mantiene la pelle e i capelli idratati; cotone, raso e satin, invece, trattengono o favoriscono il sudore.

Ti consigliamo di leggere sempre l’etichetta, dove trovi la composizione: ovviamente, in una federa in seta autentica sarà indicato "100% seta" o "pura seta". Sai che esiste anche la seta vegana? In ogni caso, scegli seta naturale e non trattata!

I benefici della federa in seta

Per la pelle

Le peculiarità naturali della seta la rendono un tessuto perfetto per la cura della pelle, anche la più sensibile, come, per esempio, quella colpita dall’acne. In particolare, le sue capacità idrorepellenti e termoregolatrici fanno sì che la pelle si mantenga fresca e asciutta, creando un ambiente favorevole per la cute.

Essendo estremamente liscia e morbida, inoltre, riduce al minimo lo sfregamento e previene, così, irritazioni e arrossamenti che possono peggiorare la salute del nostro viso. È anche resistente agli acari della polvere, alle muffe e ai funghi: il risultato è che la federa in seta risulta più pulita e igienizzata.

Infine, la seta non assorbe sudore, oli o sebo, riducendo, così, il rischio di ostruzione dei pori che può aggravare l’acne. Infatti, se applichi la crema idratante prima di dormire sulla federa di seta, questa non si trasferirà sul cuscino, ma, semplicemente, nutrirà la tua pelle!

Per i capelli

Anche i capelli beneficiano delle peculiarità della seta: in particolare le chiome ricce e il cuoio capelluto soggetto a sebo, che rende i capelli grassi. I motivi per cui la federa in seta è un toccasana per i capelli sono gli stessi validi per la cura della pelle: anche loro sono “vivi” e vanno coccolati!

La seta, morbida e liscia al tatto, riduce al minimo l’attrito tra testa e cuscino, così da mantenere i ricci definiti ed evitare l’effetto crespo. I capelli ricci, infatti, tendono a diventare secchi: questa fibra naturale non assorbe l’umidità o il sudore e mantiene il capello idratato e sano. Questa caratteristica aiuta anche i capelli grassi, la cui salute dipende dal cuoio capelluto: riducendo l’attrito con il cuscino, infatti, diminuisce la produzione di sebo. Oltre al fatto che aiuta a prevenire la rottura e la caduta dei capelli: ne abbiamo parlato anche in questo reel!

Come lavare una federa in seta

La federa di seta ha tantissime qualità, ma, proprio per preservarle e continuare a godere dei suoi benefici, va mantenuta con cura e attenzione. Se l’unico motivo che ti impedisce di scegliere la seta per la biancheria del tuo letto è la paura di rovinarla, non ti preoccupare! Siamo qui per darti tutte le dritte necessarie per non danneggiarla.

Innanzitutto, sfatiamo il mito per cui va lavata esclusivamente a mano: è sufficiente selezionare il programma delicati - o quello apposito per questo tessuto. L’importante è utilizzare acqua fredda, un detergente delicato, meglio per seta, un sacchetto per proteggerla da eventuali danni e una centrifuga bassa. Per asciugarla è sufficiente metterla all’aria, lontana da fonti dirette di luce e sicuramente non in asciugatrice.

Se non ci credi, puoi vedere con i tuoi occhi come abbiamo pulito la federa in pura seta non trattata di WearMe.


La nostra federa di seta è prodotta artigianalmente con tessuti di recupero delle grandi aziende di moda e 100% Made in Italy. E con gli scarti della produzione abbiamo ideato degli eleganti elastici per capelli in seta. Scopri gli accessori in pura seta nel nostro sito!

ESPLORA ORA