Fra le domande che più ci vengono poste nel nostro profilo Instagram e attraverso il customer care di sicuro c’è questa: “Quando iniziare a portare il bambino in fascia o con il marsupio?”
Diciamocelo: non esiste una risposta univoca perché tantissimi sono i fattori che possono influenzare la pratica del babywearing, ma di certo possiamo dirti questo: prima di quanto tu possa pensare.
Portare in fascia significa anche assecondare il bisogno di contatto del bambino che, sin dai primi giorni di vita, cresce sempre di più in lui.
Continua a leggere questo articolo per saperne di più su questa pratica e per capire meglio quando iniziare a portare il tuo bambino con la fascia o con il marsupio ergonomico.
Perché non esiste una tempistica uguale per tutti?
Per rispondere alla domanda “quando iniziare a portare”, è importante tenere presente che ogni bambino è unico e ha bisogni e sviluppo differenti. Prima di iniziare a utilizzare una fascia per portare il bambino, è consigliabile consultare il pediatra o un professionista del settore per valutare se il bambino è pronto e se la fascia scelta è adeguata alle sue esigenze. Ricorda, inoltre, che il babywearing può non essere adatto a tutti i bambini o in determinate situazioni. Ad esempio, se il bambino ha problemi respiratori o ha bisogno di essere monitorato attentamente per motivi di salute, potrebbe essere più appropriato utilizzare altro. Inoltre, è importante assicurarsi di utilizzare la fascia in modo corretto, seguendo attentamente le istruzioni del produttore e, se necessario, chiedendo consiglio a un consulente babywearing, esperto nell'utilizzo delle fasce e dei marsupi.
Quando iniziare a portare il bambino è sicuro?

Forse non ci crederai, ma ci sono alcuni bambini che possono essere portati sin dai primi giorni di vita. Ebbene sì, come abbiamo detto qualche riga fa, i bimbi hanno un istinto naturale che li spinge a chiedere il contatto con i genitori e, in particolare, con la mamma. Questo perché cercano protezione: essendo così piccoli, sono indifesi e hanno bisogno dei genitori per qualsiasi cosa.
Pensa che alcuni bambini vengono trasportati dall’ospedale a casa già nella fascia, senza l’aiuto di passeggini o carrozzine. Questo, ovviamente, è possibile se le condizioni di salute del bimbo sono buone e se il pediatra di turno all’ospedale ha dato il suo “via libera”.
In generale, comunque, il babywearing è una pratica sicura e adatta alla maggior parte dei bambini sin dai primi giorni di vita.
La sicurezza prima di tutto
Ti abbiamo appena rassicurato dicendo che il babywearing è una pratica sicura e che è adatta sin dai primi giorni di vita nella maggior parte dei casi. Ora, però, vogliamo un attimo approfondire di più il tema della sicurezza, che abbiamo molto a cuore.
Il babywearing è sicuro quando viene praticato correttamente, ovvero quando si utilizzano i supporti giusti, progettati nel minimo dettaglio per fare proprio questo. Ci sono alcuni supporti, soprattutto fra i marsupi, che non sono ergonomici e che quindi rischiano di rovinare e di lesionare schiena e articolazioni del tuo bambino.
Per non sbagliare rivolgiti sempre alle aziende e ai professionisti giusti, che sapranno consigliarti al meglio e ti faranno dormire sonni tranquilli.
Scopri tutti i nostri supporti babywearing, ergonomici e progettati per essere sicuri per te e per il tuo bambino!