Corso "Portami con te" - Parte 1

INTRODUZIONE

01. Chi siamo

Ciao, ti diamo il benvenuto in questo video corso e iniziamo con il presentarci: siamo Virginia Sciré creatrice del marchio Wear me e Chiara Venturoli Professionista del Babywearing specializzata in fasce elastiche. Ti terremo compagnia durante queste lezioni che potrai vedere comodamente da casa tua tutte le volte che vuoi.

PERCHÉ IL BABYWEARING

02. Perché questo corso

Virginia e Chiara ti raccontano perché hanno creato questo video corso e come é strutturato. Semplici e pratiche lezioni, suddivise in capitoli da vedere a casa.

03. Perché il mio bambino vuole stare sempre in braccio? La teoria del vizio

Ti raccontiamo perché il tuo bambino vuole stare sempre in braccio e che il bisogno di contatto non è un vizio. Quante volte ti sarai sentita dire che tenendo in braccio il tuo bambino lo vizi? Di lasciarlo dormire da solo? Sono tutti giudizi che spesso non fanno stare bene la mamma con il suo bambino. In questo video approfondiamo quella che ormai chiamiamo la “teoria del vizio“. Il contatto è un bisogno primario del bambino, tanto quanto quello di essere nutrito. Ci sono tantissimi studi che ne parlano, se hai voglia di approfondire questo argomento puoi leggere il nostro articolo sul blog che trovi qui: https://blog.wearmebaby.com/babywearing/e-se-poi-prende-il-vizio/. Un libro da leggere che ti consigliamo: “Mamma, papà, tenetemi vicino!” di Virginia Scirè.

04. I benefici del babywearing per lo sviluppo psico-emotivo del bambino

I benefici del babywearing sono tantissimi per il bambino: nutrimento, contatto, contenimento, presenza. Per la mamma e il papà: aiuto, fiducia nelle proprie competenze, relazione con il bambino. Il babywearing migliora lo sviluppo neuromotorio del tuo bambino, la riduzione del pianto, le coliche. Ti può aiutare anche in caso di malattia: lo sapevi che portare a contatto un bambino con la febbre, lo aiuta a gestirla meglio? Se hai voglia di scoprire di più, scarica il nostro ebook che abbiamo scritto per te. Clicca sull’anteprima per scaricare l’eBook in PDF. LINK GUIDA: guida-babywearing.pdf

05. I benefici del babywearing : come ci aiuta nella vita di tutti i giorni

Il portare può diventare il tuo alleato nella vita di tutti i giorni, come due braccia in più che sostengono il tuo bambino insieme a te. Oltre a ciò che ti abbiamo raccontato nel video, ti lasciamo qualche altro piccolo suggerimento. Quando porti, puoi leggere un libro, ballare insieme al tuo bambino la tua canzone preferita, chiudere gli occhi stano seduta su una poltrona, cucinare qualcosa di buono, uscire a passeggiare con il tuo cane, andare in tutti posti dove con il passeggino non potresti arrivare. Ci avevi mai pensato? Anche su questo abbiamo scritto un articolo; se hai voglia di leggerlo lo trovi qui: https://blog.wearmebaby.com/babywearing/portare-i-bambini-perche-farlo/

06. Quando è il momento giusto per iniziare a portare?

Nella nascita abbiamo due protagonisti: la mamma e il bambino. Entrambi hanno esigenze e bisogno di attenzioni, in modo simile ma comunque unico. Il bambino nato a termine e in buona salute può essere portato sin da subito, in una posizione corretta e assecondando il suo desiderio di stare a contatto. Per quello che riguarda la mamma, gravidanza e parto hanno comunque comportato una notevole fatica fisica ed è necessario che la mamma rispetti i suoi tempi di recupero nel post parto. Per le prime 4-6 settimane dopo il parto occorre trattarsi con gentilezza, trovare il tempo per riposare e recuperare le energie. Si può portare il proprio bambino in fascia, facendo attenzione alla legatura per non gravare troppo sul pavimento pelvico e rispettando l’inizio dell’allattamento e i tempi di nutrizione del neonato. Scopri nel video i nostri consigli su quando iniziare a portare il tuo bimbo.

3 BUONI MOTIVI PER FAR PORTARE IL PAPÀ

07. 3 buoni motivi per far portare il papà

Si parla sempre di mamme, ma qui come avete visto vi abbiamo spiegato l’importanza del portare anche per i papà, come strumento di relazione con il proprio bambino. Ma anche come aiuto, il papà può portare da subito. Se sei mamma (o futura mamma) ti consigliamo di guardare questo corso anche insieme al papà e di coinvolgerlo in questo bellissimo percorso che è il babywearing, cosi che diventi un’esperienza di famiglia. Se vuoi intanto saperne di più, abbiamo scritto un articolo su questo argomento: LINK

08. Il racconto di un papà portatore

Vi é piaciuto questo video dove Aldo ci racconta la sua esperienza di papà portatore? Se ancora il papà non è convinto, prova a farglielo vedere: spesso alcuni papà hanno paura di non farcela, invece con un po’ di aiuto possono diventare bravissimi.

09. Come è cambiato il mondo del babywearing

Fino a non molto tempo fa esistevano delle specie di “dogmi” indiscutibili nel babywearing, ad esempio: solo la fascia! Il marsupio non prima dei sei mesi! Oggi per fortuna le cose sono cambiate e vi spieghiamo un po’ nel dettaglio come. Quali supporti troviamo sul mercato? Come riconoscerli? Come usarli? In questa guida trovate tutti i consigli utili per scegliere la vostra prima fascia (clicca sull’anteprima per scaricare la guida in PDF). LINK GUIDA: guida-scelta-primo-supporto.pdf

10. Che cos’è una fascia elastica e perché la scelgo rispetto alla rigida

Come è fatta una fascia elastica? E perchè è ideale per partire? Differenza tra fascia elastica e rigida. La fascia in maglia è una striscia di tessuto che si passa sul corpo per creare uno spazio comodo e sicuro per portare il proprio bambino addosso. È priva di cuciture, per adattarsi al corpo di ogni genitore e di ogni bambino, e di facile utilizzo. È morbida, elastica in altezza e un pochino anche in lunghezza, per un sostegno morbido e confortevole. Nel video ti raccontiamo le sue caratteristiche principali e come riconoscerla.

11. Come funziona la parte pratica del corso

I video sono molto semplici e li abbiamo fatti corti, proprio per permetterti di vederli più volte. Piccolo suggerimento: inizia a provare con calma, magari guardandoti allo specchio.

12. Perché iniziare ad usare la fascia in gravidanza

Portare il pancione è un modo perfetto per approcciarsi al babywearing sin dalla gravidanza, senza la paura che qualcosa possa andare storto. Si apprende come gestire il tessuto e la fascia prende l’odore della mamma, ti aiuta a sostenere il peso e aprire le spalle. Scopri nel video anche gli ulteriori vantaggi di imparare in gravidanza a utilizzare la fascia.

PERCHÈ INIZIARE A PORTARE IN GRAVIDANZA

13. Tutorial legatura pancione

Pochi step e tante tips: il video ti guida in ogni movimento per realizzare la legatura del pancione e apprendere le basi per portare il tuo bimbo una volta nato.

14. Prepariamoci alla legatura, insieme al nostro bambino

Portare é un viaggio che comincia con piccoli passi: prenditi il tempo necessario la prima volta che provi ad usare la fascia, mettiti in un ambiente tranquillo nel quale sei a tuo agio.