
LEGATURA SUL DAVANTI
15. Tutorial Fwcc (Portare davanti)
Per ottenere il massimo da questo video, guardalo tutto di seguito una prima volta. La seconda volta puoi provare con un bambolotto, un peluche o con un bimbo più grande. Scegli un momento tranquillo e prova con il tuo bambino una volta appresi i passaggi. E ricordati: non è una gara! Respira e coccola il tuo cucciolo: è la cosa più importante.
16. Tutorial Kangaroo (Portare davanti)
La Kangaroo è una legatura che puoi provare anche da seduta, una volta preparato il tessuto addosso. È una coccola speciale per i bimbi più piccini.
17. Quale legatura scegliere e quando
Questo è uno dei più grandi dilemmi del babywearing: come scelgo la legatura?! Non esiste un criterio universale: provale entrambe e poi scegli quale delle due ti sembra più intuitiva, più semplice per te, più comoda per il tuo bimbo. Sono valide entrambe, diverso è il modo in cui scaricano il peso sul tuo corpo: se ami essere contenuta, la FWCC è la tua legatura; se hai avuto un parto cesareo, la Kangaroo scarica di più sulle spalle e lascia più libero l’addome. Per sapere quale è quella giusta per te, prova!
18. Bonus: legatura per allattare
Questo è uno dei più grandi dilemmi del babywearing: come scelgo la legatura?! non esiste un criterio universale: provale entrambe e poi scegli quale delle due ti sembra più intuitiva, più semplice per te, più comoda per il tuo bimbo. Sono valide entrambe, diverso è il modo in cui scaricano il peso sul tuo corpo: se ami essere contenuta, la FWCC è la tua legatura; se hai avuto un parto cesareo, la Kangaroo scarica di più sulle spalle e lascia più libero l’addome. Per sapere quale è quella giusta per te, prova!
LEGATURA SUL FIANCO
19. Quando iniziare a portare sul fianco?
Intorno ai 3/4 mesi i bimbi vivono un importante scatto di crescita: è come se improvvisamente non fossero più dei “lattanti” ma diventassero dei veri e propri bambini. Tengono su la testa e la girano in modo volontario, si guardano le mani e le portano alla bocca, sorridono da svegli, si spingono con le braccia sul petto di mamma e papà quando non vogliono dormire. Insomma: crescono e ce lo fanno capire molto bene! Questi sono i segnali che è giunto il momento di cambiare qualche cosa, ovvero come si sta sul corpo di mamma e papà: ci spostiamo sul fianco!
20. Prepariamoci alla legatura (no ansia, no cacca, no pianto)
Scegli un momento tranquillo della giornata, con il tuo bambino sazio, col pannolino pulito e vestito leggero, un momento di coccola in un ambiente familiare e conosciuto. Prepara la fascia sul tuo corpo e …buona visione!
21. Tutorial Robin’s
La legatura sul fianco è fatta di preparazione del tessuto sul corpo, poi posizioniamo il bambino e infine tendiamo il tessuto prima di annodarlo. Non avere fretta e procedi con calma. Guarda una volta il video dall’inizio alla fine; riguardalo una seconda volta provando con un bambolotto o un peluche, per memorizzare i movimenti. Guardalo infine una terza volta mentre provi col tuo bambino.
E DOPO, CHE FACCIO?
22. Come proseguo il percorso: quando posso iniziare a portare nel marsupio?
Quando il tuo bambino inizia a crescere, oppure senti esigenza di un supporto diverso, ora sai che puoi pensare ad un marsupio, e ti abbiamo raccontato come sceglierlo. Se vuoi approfondire abbiamo scritto un articolo qui : LINK
MARSUPIO SOFT
23. Il marsupio Soft a partire dai 3,5 kg di peso
Ti è piaciuto questo marsupio? Se hai voglia di scoprire tutti i colori disponibili del marsupio SOFT, li puoi vedere qui: LINK
24. Il marsupio soft: come si mette davanti e dietro
MARSUPIO GROW
25. Il marsupio Grow a partire dai 6 kg di peso
Ti è piaciuto questo marsupio? Se hai voglia di scoprire tutti i colori disponibili del marsupio Grow, li puoi vedere qui: LINK
26. Il marsupio grow: come si mette davanti e dietro
Oltre a questo video, ne trovi un altro molto dettagliato sul nostro canale YouTube, se desideri portarlo sulla schiena: Tutorial Marsupio Ergonomico Neonato Grow: caricamento sulla schiena e regolazione LINK
FAQ
27. Domande e risposte
Abbiamo risposto a tutte le tue domande? Se hai dubbi ancora su come lavare la fascia, abbiamo scritto un piccolo ebook per te, lo puoi scaricare qui: guida-lavaggio-fascia-elastica.pdf Qui invece ti spieghiamo come funziona il nostro cappotto: Cappotto WearMe Babywearing
CONCLUSIONE E SALUTI
28. Conclusione e saluti
Ti ringraziamo per essere stato con noi. Ti ricordiamo che ci trovi su Instagram ogni giorno con tantissime informazioni utili e consigli. Se hai bisogno di aiuto puoi scriverci una mail a support@wearmebaby.com oppure ci trovi su WhatsApp al numero 3463736782. Vuoi fissare una consulenza con Chiara? La trovi qui. Ciao e buon portare!